La star principale, tuttavia, è un enorme e meraviglioso libro da tavolino, rivestito in Africa,tela 100% cotone di Manifattura del Seveso, dedicato allo scrittore e artista Joe Brainard (che visse dal 1941 al 1994), che costituisce l’influenza centrale di questa stagione. Con una prefazione dell’amico di Brainard, il poeta Ron Padgett, e un saggio del critico d’arte Éric Troncy, all’interno ci sono fotografie a grandezza naturale degli scritti e delle opere di Brainard che mirano a replicare la sensazione di setacciare i manufatti originali.
“Se vado a una mostra, di solito compro il catalogo, tre o quattro cartoline e finisco per attaccarle dentro il libro. Poi vai a casa, lo metti sullo scaffale e te ne dimentichi”, dice Anderson. “Mi è piaciuta l’idea che, in un modo strano, la collezione sarebbe semplicemente uscita dal libro”. Di conseguenza, nella sovraccoperta in tela AFRICA del libro sono integrate le maniche, che ospitano due libretti in carta da lucido che presentano la pre-collezione maschile e femminile.
stampato da Brizzolis – Arte en gráficas -Madrid